GeoRamani (dallo swahili “Ramani” ossia “mappa”) è un framework realizzato da Geosystems per la produzione di applicativi WebGIS e per la consultazione di dati geografici e alfanumerici.
GeoRamani è basato su tecnologia open–source, è indipendente dal database e dalla piattaforma del cliente; compatibile con i principali browser, accetta e integra dati provenienti da fonti diverse senza la necessità di conversione o di adattamento e consente, infine, di realizzare con un unico software molteplici applicazioni, Web o Intranet, distribuibili senza obblighi di licenza.
FUNZIONALITA’
• Visualizza attraverso mappe, variamente composte, il patrimonio informativo di un ente o di una Pubblica Amministrazione;
• Utilizza dati di proprietà con altri resi fruibili su Web da altre pubbliche amministrazioni, enti, associazioni e aziende;
• Consulta e confronta in modo integrato dati di varia provenienza;
• Costituisce una piattaforma per la realizzazione di applicazioni verticali WebGIS specializzate.
I suoi campi di applicazione sono: geologia e ambiente, beni culturali, catasto, geomarketing, protezione civile, reti tecnologiche, infrastrutture di trasporto, sistemi informativi territoriali della pubblica amministrazione centrale e locale, turismo culturale, urbanistica.
Questo post è disponibile anche in: Inglese